La serie EcoStryke CORE SSD, con tecnologia PCIe Gen 4 x4 NVMe 1.3, rappresenta un’importante innovazione nella famiglia di SSD eco-DRIVE. Fondata nel 2024, EcoStryke ha scelto di entrare nel mercato direttamente con un modello di Generazione 4, puntando su prestazioni mainstream per soddisfare chi cerca alte performance ma non estreme.
Questi SSD sono progettati per ambienti informatici che richiedono buone prestazioni, offrendo velocità di lettura fino a 5000 MB/s e velocità di scrittura fino a 4600 MB/s, ideali per applicazioni come gaming e video editing. Con capacità fino a 2 TB, gli SSD EcoStryke CORE combinano velocità e grande capacità di archiviazione in un formato compatto M.2 2280.
Oltre alle elevate prestazioni, EcoStryke si impegna per la sostenibilità. I componenti elettronici sono all’avanguardia, mentre l’imballaggio è realizzato con carta riciclata certificata FSC, riflettendo l’iniziativa verde dell’azienda. Investire nell’EcoStryke CORE significa scegliere una tecnologia di alta qualità abbinata a un design eco-consapevole, con la promessa di continuare a migliorare e innovare in futuro.
Oltre al prodotto stesso, anche il nostro packaging è pensato per la sostenibilità. Utilizziamo cartone riciclato certificato FSC, che garantisce una gestione responsabile delle foreste. Questo imballaggio ecologico riduce ulteriormente l’impatto ambientale, allineandosi al nostro impegno per un futuro più verde.
Sulla confezione della tua SSD, troverai un QR Code che ti permette di accedere ad Amaryllo Cloud attraverso la pagina cloud.amaryllo.us/ecostryke.
Vantaggi di Amaryllo Cloud
Scansiona il QR Code per scoprire queste funzionalità e migliorare la tua esperienza digitale con una prova gratuita di Amaryllo Cloud.
Gli SSD EcoStryke CORE garantiscono tempi di risposta rapidi e un'esperienza di gioco fluida, riducendo al minimo i tempi di caricamento.
Ideali per l'editing video ad alta risoluzione, offrono reattività straordinaria e accelerano il flusso di lavoro creativo.
Migliorano la velocità di caricamento dei software complessi, come CAD e modellazione 3D, consentendo una gestione efficiente dei progetti.
Supportano l'esecuzione simultanea di più applicazioni, ottimizzando il flusso di lavoro e riducendo i tempi di attesa.